La Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I. Nazionale) è un’associazione datoriale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come ente “maggiormente rappresentativo”.
Dal 2010, Co.N.A.P.I. Nazionale rappresenta e tutela i diritti e gli interessi di artigiani, micro e piccoli imprenditori, supportandoli nella crescita e nello sviluppo delle loro attività.
Attualmente conta oltre 10.000 aziende aderenti e circa 40.000 dipendenti operanti in diversi settori su tutto il territorio nazionale.
Con una rete di circa 71 sedi distribuite in tutta Italia, Co.N.A.P.I. Nazionale garantisce una presenza capillare nelle province italiane, offrendo assistenza e servizi dedicati alle imprese.
Grazie alla sua funzione di rappresentanza, ha sottoscritto 34 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), contribuendo alla definizione di condizioni di lavoro eque e dignitose attraverso il dialogo con le principali sigle sindacali.
La Co.N.A.P.I. Nazionale partecipa attivamente al sistema della bilateralità, collaborando con enti del settore e promuovendo iniziative a favore delle imprese e dei lavoratori. Ha inoltre contribuito alla creazione del Fondo Interprofessionale “FORMAINTESA”, dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale.