Fondo Interprofessionale

I Fondi Interprofessionali, istituiti dalla Legge 388/2000 e regolamentati dalla Legge 289/2002, sono organismi bilaterali gestiti dalle Parti sociali per finanziare la formazione aziendale. Operano previa autorizzazione del Ministero del Lavoro, che verifica il rispetto dei requisiti normativi.
Questi enti associativi ricevono il contributo dello 0,30% versato all’INPS, al quale le imprese aderiscono volontariamente per sostenere attività formative rivolte ai propri dipendenti.

Il 6 luglio 2023, a Roma, la Confederazione Nazionale Artigiani e Piccoli Imprenditori (Co.N.A.P.I. Nazionale) e la Confederazione Intesa per l’Autonomia Sindacale (Confintesa) hanno sottoscritto l’accordo per la costituzione del fondo paritetico, successivamente modificato e integrato con l’accordo del 14 gennaio 2025.

Il Fondo, denominato FORMAINTESA, opererà nel comparto della sanità privata e in tutti gli altri settori, ai sensi dell’art. 118 della Legge 388/2000, in base all’art. 36 del Codice Civile.

Lavora con noi

siamo alla costante ricerca di collaboratori sul territorio nazionale, di diverse posizioni aperte per integrare lavoro d’ ufficio e webinar.