Il Centro Studi e Ricerche della Co.N.A.P.I. Nazionale, istituito nel 2024, è un punto di riferimento per l’analisi e l’approfondimento delle dinamiche economiche e sociali. La sua missione è fornire strumenti conoscitivi utili a interpretare il contesto produttivo locale, nazionale e internazionale, con un focus particolare sull’artigianato e sulle piccole imprese, pilastri fondamentali dello sviluppo economico e sociale del Paese.
Attraverso studi, monitoraggi e analisi comparative basate su dati nazionali e internazionali, il Centro Studi e Ricerche individua scenari evolutivi e propone strategie concrete per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
Svolge inoltre un ruolo strategico di supporto alla Confederazione datoriale Co.N.A.P.I. Nazionale e agli Enti Bilaterali collegati, contribuendo con specifiche ricerche finalizzate alla definizione di politiche di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Il Centro si fonda sulla convinzione che l’impresa non sia solo un motore economico, ma anche un presidio sociale, capace di generare occupazione dignitosa e opportunità per il progresso delle comunità.
La Nostra Visione
Il Centro Studi e Ricerca si ispira alla visione di Giorgio La Pira:
“Il lavoro è un atto in certo senso creativo dell’uomo: e la gioia che esso procura è il frutto di quella completezza che esso determina”
Questa prospettiva guida la nostra attività nella promozione di una cultura del lavoro centrata sulla persona e sulla valorizzazione delle competenze.
Particola attenzione è rivolta al rapporto tra sistema formativo e mercato del lavoro, con l’obiettivo di favorire percorsi professionali di qualità e creare opportunità di crescita concreta per artigiani, imprese e lavoratori.